Restauro Monumentale
CASTELLO DI GORIZIA – BASTIONE FIORITO
Descrizione del progetto
Riqualificazione del Bastione Fiorito presso il Castello di Gorizia per celebrare Gorizia capitale europea della cultura 2025.
Riqualificazione e allestimento dei “Grandi Magazzini” presso il Museo Nazionale di Aquileia. Attraverso l’utilizzo di oltre 25.000 kg di acciaio e più di 1.000 metri di strip led, è stato creato il luogo perfetto per valorizzare al massimo l’importanza della storia nel nostro territorio.
Recupero dell’ex sede municipale e suo riuso, in centro civico polifunzionale e biblioteca comunale, mantenendo in sostanza la sua destinazione d’uso “pubblica”. I tre edifici, costituenti il complesso, con forma a “L”, si sviluppano sostanzialmente su due piani, oltre ad una parte di sottotetto parziale.
Lavori di risanamento conservativo dell’area cremazione e monumentale del cimitero di San Vito Piazzale Campo Santo Udine. L’intervento prevede di migliorare le condizioni di sicurezza, fruibilità e manutenzione della parte pubblica dell’intero complesso monumentale, opere di risanamento conservativo dei fabbricati.
L’intervento di manutenzione straordinaria per il palazzo Casa Romano a Trieste prevede la realizzazione di un ufficio e dodici appartamenti, distribuiti su tre piani. E’ prevista la realizzazione di un ascensore che andrà a collegare tutti i piani dell’edificio.